La prendo larga rifacendomi al detto latino “Si parva licet”: visto che anche Ursula von der Leyen ha chiesto scusa all’Italia io posso chiedere scusa al mio amico Robert Princic per non aver dato tempo al suo Friulano 2018 di esprimersi. Questo mi ha portato a una valutazione zoppa, però la bottiglia che ho bevuto … Continua a leggere
Per noi romagnoli pronunciare la parola Chablis è difficile. Strisciamo troppo sulla “ch”, e il suono che ne risulta assomiglia molto a quello di una sciabola che fende l’aria o all’ imperativo “SSSSSS!”.
Sono anni che critichiamo la denominazione per l’abbandono del Valpolicella base a vantaggio di vini più remunerativi e quindi davanti a un vino del genere non possiamo che genufletterci.
Dal 2006 abbiamo degustato 60054 vini. trova il vino che stai cercando
Complice l’annata, che ha smorzato la marca varietale dei sauvignon, ha naso agrumato e la leggera cerosità del semillon: è voluttuosamente cremoso, ma di grande freschezza.
E’ un vino addizionato di un qualcosa di alcolico. Sulle prime, per via del forte profumo di mele, mi è sembrato fosse Calvados. In realtà si tratta di Grappa o meglio di Marc.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più