
Interviste
Federico Zileri: la grande scommessa dei vini di Bolgheri sarà vederli tra 10 anni
Intervista ad uno dei produttori più importanti del Bolgherese.
Intervista ad uno dei produttori più importanti del Bolgherese.
Abbiamo intervista Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, langhe, Dogliani dopo quanto ha affermato qualche giorno fa sul futuro della Langa.
Abbiamo intervistato Andrea Machetti, il neodirettore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, cercando di capire cosa, con questo cambio al vertice, accadrà nella comunicazione e nella pianificazione degli eventi di questo importante consorzio italiano. Winesurf. “Andrea Machetti, tutti sanno, grazie anche ai recenti comunicati stampa, i tuoi trascorsi lavorativi, tutti passati in aziende private. … Continua a leggere
Gianni Menotti, per i pochi che non lo conoscono, è l’enologo friulano che ha messo la sua firma su tanti vini bianchi (e anche rossi) che hanno segnato la storia del vino friulano e italiano.
Ruben Larentis è sicuramente l’enologo di riferimento quando si parla di metodo classico in Italia.
Dal 2006 abbiamo degustato 53821 vini. trova il vino che stai cercando
A pochi giorni dal Benvenuto Brunello ecco l’intevista ad un famoso produttore che, con la sua cantina Casanova di Neri, ha contribuito molto alla storia di Montalcino.
Continua con Coralia Pignatelli della Leonessa, titolare di Castell’in Villa, la nostra serie di interviste su “L’annata del cuore”.
Iniziamo con un’intervista a Marco Pallanti, dal 1982 colui che ha conosciuto e conosce ogni singolo chicco d’uva del Castello di Ama, nel cuore del Chianti Classico, la nostra serie di interviste su “L’annata del cuore”, quella che ognuno dei nostri intervistati, per mille motivi, sceglierà tra le molte che ha conosciuto e lavorato. Di quest’annata proporrà un suo vino, uno solo, quello su cui ruoterà tutta l’intervista e che servirà, appunto, per parlare di tutto quanto ruota attorno ad un vino.
Intervista, dopo un nostro articolo, al presidente del Consorzio Barolo Barbaresco, Alba, Langhe, Dogliani sulla situazione delle MGA. Parliamo anche di Vinitaly, di annata 2018 “stroncata” dalla critica estera e di molte altre cose.
Intervistiamo Saverio sui temi della viticoltura biodinamica, spaziando sulle varie sfaccettature del vino naturale e del suo rapporto con gli altri modi di fare vino.