In memoria di Peppino Colamonaco
Peppino il “murgiano” come lo chiamava Giacomo Mojoli quando ci incontravamo nelle riunioni di Arcigola poi divenuta Slow Food.
Peppino il “murgiano” come lo chiamava Giacomo Mojoli quando ci incontravamo nelle riunioni di Arcigola poi divenuta Slow Food.
Mentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo “stupendo sì balsamico elisire”.
Vi sono luoghi che uniscono e altri che dividono. L’Etna è sicuramente uno di quelli che più unisce: mette assieme il mare e la montagna, il fuoco e il ghiaccio, la paura del vulcano con la gioia di camminarlo e ammirarlo
20 April 2021
19 April 2021
18 April 2021
17 April 2021
16 April 2021
15 April 2021
Se 18 anni sono la maggiore età cosa rappresentano 15 per un giornale online? Non dico che valgano come quelli dei cagnolini e dei gatti dove ognuno pare conti per…
Mentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo stupendo, sì balsamico elisire. Quando la verace ma vellutata tannicità del nebbiolo ha dato gioia al mio palato non ho avuto dubbi: un vero e proprio elisir d’amore! La macchia sull’etichetta non è nebbiolo ma una mia furtiva lacrima, a fine bottiglia.