
GarantitoIGP
InvecchiatIGP: Franciacorta Satèn Riserva “UG 1941 + 80” 2011, Quadra
Il nome sembra un’equazione ma…
Il nome sembra un’equazione ma…
Perfetto con i piatti della cucina asiatica come, ad esempio, il Pad Thai.
Vino che ha salde radici toscane ma con un forte richiamo al Trentino.
E’ abbastanza noto il mio scarso entusiasmo verso i vitigni alloctoni piantati in Italia, ma…
Una delle perle del Molise è la Tintilia che Roberto De Stefano produce da un piccolissimo vigneto vicino Campobasso.
Incontro romano con i vini di questa importante cantina langarola.
Al confine tra Campania e Lazio, nella zona compresa tra il monte Massico, il fiume Savone e le pendici del vulcano spento di Roccamonfina, c’è una fascia di terra conosciuta con il nome di Ager Falernus.
Tra i produttori di Matelica la parte del leone la fa sicuramente Cantine Belisario visto che, più o meno, produce circa il 75% del vino di questa piccola denominazione
Non sono un grande patito, al contrario di altri colleghi sommelier, delle degustazioni alla cieca.
Questo Bolgheri da Cabernet Sauvignon (70%) e Cabernet Franc (30%), è prodotto da Tenuta Caccia al Piano, di proprietà della famiglia Ziliani.