
GarantitoIGP
VINerdì IGP: Colli di Scandiano e Canossa DOC Ca’ Besina Metodo Classico Pas Dosé, Casali Viticultori
Ampio, saporito, con accenti di crosta di pane e un finale davvero rinfrescante.
Ampio, saporito, con accenti di crosta di pane e un finale davvero rinfrescante.
Rosso di Montepulciano dieci anni dopo. Sì, perché era il 21 luglio del 2016 quando per Garantito IGP scrissi del 2009, sottolineandone le capacità d’invecchiamento.
Sono passati vent’anni da quando sono andato a trovare Luciano Pira nella sua azienda a Serralunga d’Alba.
Biologico, biodinamico, lieviti indigeni, solforosa bassissima, Michael Schmelzer lo vuole così. E c’ha ragione!
Oggi la Vinchio Vaglio conta su quasi 200 soci ed oltre 400 ettari vitati.
Gli anni ’90 sembrano così lontani, allora i supertuscan avevano adombrato gli altri vini della regione, soprattutto perché spuntavano prezzi per altri inimmaginabili.
Un’espressione eccellente dalle vigne di Neive nel cuore delle Langhe!
Quando si parla di allevamento di bufale nel Lazio viene automatico pensare all’agro pontino, l’unica zona storicamente dedicata che realizza prodotti di notevole livello, certamente non pensi all’alta Sabina!
La storia di Vigneti Villabella affonda le sue radici nel 1971, quando Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti fondarono l’azienda.
Nasce in quel di Brisighella questo sangiovese di classe e spirito giovanile.