
GarantitoIGP
InvecchatIGP. Gavi D’Antan 2009, la Scolca: nel solco di oltre 100 anni di storia.
La Scolca percorre una strada autonoma da più di cento anni, dal 1919 per la precisione,
La Scolca percorre una strada autonoma da più di cento anni, dal 1919 per la precisione,
Libero dagli eccessi di legno, dalle surmaturazioni, da trucide estrazioni, il Nero d’Avola torna a respirare.
Abbiamo seguito sin dalla nascita questa azienda vulturina, che ha segnato una svolta decisa nel territorio imponendo uno stile.
Un vino che con il passare degli anni diventa affascinante e complesso perché la potenza del vitigno aromatico si dispiega al massimo,sino a quando è retta dall’alcol e dall’acidità.
Scuotto e Lapio sono famosi per il Fiano, ma…
Il Taurasi di Luigi è in perfetta controtendenza rispetto alla maggioranza delle etichette in circolazione e va in direzione della bevibilità.
L’annata 2007 sta regalando veramente grandi soddisfazioni ai vini di lungo invecchiamento.
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio (10%) sull’Etna in questo blend di Girolamo Russo ci regalano una beva fine ed elegante
Pochi sanno che Martino di Rionero in Vulture è l’unica azienda lucana che può vantare oltre cento anni di storia con la stessa famiglia.
Ogni generazione ha il suo calciatore preferito e assolutizza i propri gusti sulla base del proprio vissuto estendendoli a chi è stato e a chi sarà. Con il vino italiano, con tutto il rispetto che dobbiamo a qualche etichetta dei decenni che hanno preceduto lo scandalo del metanolo, è possibile parlare in termini assoluti dal … Continua a leggere