
GarantitoIGP
InvecchiatIGP. Taurasi DOCG 2004, Perillo: quelle vendemmie lunghe lunghe.
Perillo mi dà la possibilità di definire bene, secondo la mia opinione ovviamente, il produttore artigiano.
Perillo mi dà la possibilità di definire bene, secondo la mia opinione ovviamente, il produttore artigiano.
VINerdì IGP Un vino in 300 battute Se il sommelier è appassionato tutto può succedere. Come riuscire a trovare questa bottiglia di Miani assolutamente straordinaria, ovviamente fuori carta. Un’interpretazione austera dello Chardonnay che in questa fase privilegia frutta e freschezza per chiudere pulita. Precisa. Promessa di eterna e gaia giovinezza.
Arianna nel corso degli anni è diventata una vera e propria star, un riferimento non solo per l’Italia ma anche negli Stati Uniti, dove non è facile affermarsi.
Nerello Mascalese in purezza coltivato ad alberello sull’Etna a 750 metri.
Quando il Comune di Lapio mi ha chiesto di proporre una degustazione nell’ambito del Fiano Love Fest ho pensato che si poteva fare qualcosa di diverso, mai realizzato prima
I vini di fronte al tempo o resistono o migliorano. Quindi iniziamo con il dire che sicuramente questo Toro Desiderio è migliorato
3000 bottiglie, questa è la seconda edizione. Pieno, fruttato, fresco e potente. Da aspettare.
Martin Foradori ama la mossa del cavallo, spiazzare non per stupire ma soprattutto per non annoiare.
La Scolca percorre una strada autonoma da più di cento anni, dal 1919 per la precisione,
Libero dagli eccessi di legno, dalle surmaturazioni, da trucide estrazioni, il Nero d’Avola torna a respirare.