
GarantitoIGP
InvecchiatIGP. Civitella d’Agliano Grechetto IGT Vino da uve stramature “Muffo” 2003, Sergio Mottura
Sergio Mottura viene considerato il maestro del Grechetto, colui che più di ogni altro ha valorizzato questo vitigno.
Sergio Mottura viene considerato il maestro del Grechetto, colui che più di ogni altro ha valorizzato questo vitigno.
Questo vino, prodotto con uve groppello gentile coltivate sul suolo morenico della Valténesi ed affinato in botti di rovere bianco usate per 12 mesi ci è subito piaciuto molto.
ColFondo Agricolo è un progetto al quale hanno aderito 14 produttori dei Colli Trevigiani.
la Tenuta Baron di Pauli era famosa già al tempo dell’impero asburgico, quando riforniva la corte coi propri vini che finivano persino sulla tavola degli zar di Russia.
Strutturato, potente, alcolico, dagli intensi sentori di frutto scuro e dalle note vanigliate, di tabacco dolce e di liquirizia.
La Riviera Ligure di Ponente è quella zona situata nella parte occidentale della Liguria che corrisponde alle province di Savona e di Imperia.
Il 2004 è l’anno che segna la definitiva entrata in campo dei tre figli di Arturo: Isabella, Emanuele e Guido.
Caratterizzato da note di frutta bianca, agrumi e dal fin di bocca che chiude su sentori d’erbe aromatiche.
Ercé è un piccolissimo villaggio situato nel Parc naturel régional des Pyrénées Ariégeoises, ai piedi dei Pirenei nel dipartimento di Ariège, nella regione dell’Occitania.
Il vino che abbiamo assaggiato per la rubrica settimanale InvecchiatIGP è di un’azienda che purtroppo non esiste più, la Bellaria di Paolo Massone.