
VINteressa
Verticale, per un passaggio di mentalità
Sono stata invitata alla presentazione del numero 2 di “Verticale”.
Sono stata invitata alla presentazione del numero 2 di “Verticale”.
Da quanto non ti gratifichi regalandoti una cosa che ti piace, che ti fa rilassare?
A cena con due amiche che amano il vino, cercavo una bottiglia adatta ai piatti di pesce non certo leggeri che avevamo scelto e che rappresentasse bene le Marche, regione dove eravamo. Mi viene proposto il Mirum 2019 de La Monacesca, vino che non assaggiavo da anni e del quale avevo un ottimo ricordo. Non … Continua a leggere
Vino che vince per eleganza ed equilibrio sostenuti da un bel corpo. Profumi tipici dell’uva Corvina molto intensi e fruttati, ma anche floreali, se pur verso l’inizio dell’appassimento.
Rudi Bindella fin dal 1983, quando ha acquistato il primo vigneto a Montepulciano e iniziato a produrre Vino Nobile, ha rappresentato uno stile al passo con i tempi per questa Denominazione.
La DOC San Colombano non è certo nota eppure anche qui si possono trovare bravi produttori che ne sanno sfruttare tutto il potenziale.
La cantina Tommasone con il Pithecusa 2020 (antico nome dell’isola di Ischia, dove hanno sede) ha prodotto 10.000 bottiglie (circa) di un vino dal rapporto qualità prezzo ottimo.
Il “Martis Sero” di Vignaioli Cadinu ha solo un difetto: se ne producono ogni anno meno di duemila bottiglie.
Purtroppo Winesurf non è stata la prima tragedia sobillata dal nostro direttore. Maddalena Mazzeschi ricorda le precedenti.
Il primo giorno di lavoro trovai sulla mia scrivania, anzi sul mio tavolo perché non c’era nemmeno la scrivania, la seguente impressionante attrezzatura: tre penne (blu, nera e rossa), matita, gomma da cancellare, appuntalapis.