
Vino al Volo
San Colombano Riserva Monastero di Valbissera 2015, Poderi di San Pietro: il vino di Milano
La DOC San Colombano non è certo nota eppure anche qui si possono trovare bravi produttori che ne sanno sfruttare tutto il potenziale.
La DOC San Colombano non è certo nota eppure anche qui si possono trovare bravi produttori che ne sanno sfruttare tutto il potenziale.
La cantina Tommasone con il Pithecusa 2020 (antico nome dell’isola di Ischia, dove hanno sede) ha prodotto 10.000 bottiglie (circa) di un vino dal rapporto qualità prezzo ottimo.
Il “Martis Sero” di Vignaioli Cadinu ha solo un difetto: se ne producono ogni anno meno di duemila bottiglie.
Purtroppo Winesurf non è stata la prima tragedia sobillata dal nostro direttore. Maddalena Mazzeschi ricorda le precedenti.
Il primo giorno di lavoro trovai sulla mia scrivania, anzi sul mio tavolo perché non c’era nemmeno la scrivania, la seguente impressionante attrezzatura: tre penne (blu, nera e rossa), matita, gomma da cancellare, appuntalapis.
Molti cambiamenti rispetto a 30/40 anni fa, però c’è ancora molta strada da fare, specie se…
I dati rivelano un numero di lettori che nell’ultimo anno è cresciuto del 31% . Tanto per fare un esempio e capire meglio a quali livelli siamo arrivati, negli ultimi 90 giorni siamo arrivati a 177.874 utenti singoli.
Valoritalia ha organizzato un convegno a Firenze dal titolo: “Toscana il futuro è sostenibile”. Un tema che ormai è centrale in agricoltura ed in particolare in viticoltura.
L’edizione 2019 di Sangiovese Purosangue ha presentato, tra le tante altre cose, anche una conferenza tecnica di alto profilo.
Un podere che appartiene alla famiglia dagli anni ’80, un microclima che risente delle brezze del vicino mare, suoli ricchi di minerali e pendii dolci: un bellissimo lembo di Toscana.