Il Galeone a Fano: ottimo pesce a prezzi umani3 min read

Una cena tra amiche dopo una giornata di mare a Fano, nelle Marche. La scoperta di un ristorante davvero notevole che propone solo pesce dell’Adriatico cucinato super bene. Ho praticamente costretto le amiche (se no a cosa servono?) a farmi assaggiare anche i loro piatti e non ne ho trovato uno che non fosse all’altezza delle aspettative in rapporto al tipo di locale e al costo.

L’ho già detto in un’altra recensione: se mi propongono il fritto io non resisto e quindi l’ho scelto con calamaretti pennini e crostacei misti (14€). Erano accompagnati da una salsina al miele che immagino buona, ma l’agrodolce non fa per me! La mia amica fanese ha preso “Mazzancolle, pomodori, ciliegie e burrata” (17€) che aveva un aspetto bellissimo (anche l’occhio vuole la sua parte) e lei che conosce bene il pesce di mare (io sono umbra non riconosco una balena da un pesce spada!) mi ha confermato essere buono quanto bello.

A seguire tutte tre ci siamo rivolte ai “Cappelletti al primo sale, piselli, scampi e la loro bisque”, piatto dal sapore intenso e nel contempo delicato (18 €). Non è mancato un piatto di “grigliata mista dell’Adriatico” dall’aspetto molto interessante e quindi ho assaggiato almeno uno dei pesci proposti in cui si godeva della palese freschezza della pesca (26€). 

 Segnalo l’idea di portarci varie tipologie di pane assieme ad una ciotola d’olio che per la serata veniva proposto umbro, ma la titolare (molto attenta) mi ha sentita dire che sono umbra e quindi ci ha fatto portare un olio marchigiano (buono).

In attesa del primo piatto ci hanno portato 4 piccoli snack di benvenuto: cracker con baccalà mantecato, hamburger di mazzola, cozze fritte e caciocavallo … e il quarto non me lo ricordo scusate!

Non parlo della piccola pasticceria in accompagnamento al caffè purtroppo per lo più a base di cioccolato, dato che nei dolci il cioccolato non mi piace molto.

Il tutto in abbinamento (scelta nostra) con un Franciacorta Extra Brut Francesco di I Uberti  che prossimamente troverete recensito nella rubrica “Vino al volo” perché ci è piaciuto molto (48€ prezzo assolutamente dignitoso per la carta di un locale di questo livello).

A proposito di vini la carta è molto ben fatta con tanti vini italiani (ovviamente per lo più bolle e bianchi) ma anche tante proposte dall’estero. Ricarichi sugli italiani molto attenti. Se non siete proprio a Fano, vale comunque fare qualche Km per raggiungerlo.

Ristorante il Galeone

Piazzale Amendola, 2 – 61032 Fano (PU)
Partita IVA 02136190416

Phone: 0721 823146

Mobile: 347 9383785

Maddalena Mazzeschi

A 6 anni scopre di avere interesse per il vino scolando i bicchieri sul tavolo prima di lavarli. Gli anni al Consorzio del Nobile di Montepulciano le hanno dato le basi per comprendere come si fa a fare un vino buono ed uno cattivo. Nel 1991, intraprende la libera professione come esperto di marketing e pubbliche relazioni. Afferma che qualunque successo è dovuto alle sue competenze tecniche, alla memoria storica ed alle esperienze accumulate in 30 anni di lavoro. I maligni sono convinti che, nella migliore tradizione di molte affermate PR, sia tutto merito del marito! Per Winesurf si occupa anche della comunicazione affermando che si tratta di una delle sfide più difficili che abbia mai affrontato. A chi non è d’accordo domanda: “Ma hai idea di cosa voglia dire occuparsi dell’immagine di Carlo Macchi & Company?”. Come darle torto?


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE