Il biglietto da visita è intrigante: annata di esordio a tiratura limitata e uve PIWI aliene ai più (Johannister e Bronner) allevate bio a quota 700 ai piedi delle Piccole Dolomiti.
Il Gavi mi sta simpatico, è un rapporto cominciato col piede giusto che ancora non mi ha deluso, regalandomi la scoperta di un vitigno e un gruppo di colleghe diventate all’imprinting amiche.
Frutti rossi e neri, susina e un soffio di lavanda al naso, intenso e vibrante sul palato, una elegante tessitura tannica in questo Charmotte 2016 del Domaine Thibault Liger-Belair.
Anemaecore è tutto attaccato, come il Trevvale di Poggio Trevvalle, il nome dell’azienda dei fratelli Valle che si trova a Campagnatico e si divide tra Morellino di Scansano e Montecucco.
Se mi scusate il gioco di parole questo non è un Riesling ma un REsling, cioè un Riesling regale, quasi sicuramente il migliore prodotto in Italia. Naso classico ma con gamme aromatiche fruttate che fanno da contorno “all’impatto” dell’idrocarburo. Bocca non certo verticale e magra, ma ampia e consistente, sapida, con l’acidità che si riporta … Continua a leggere
Non fatevi fregare dalla veste esterna! Quella non è una bottiglia e il liquido all’interno non è un vino: l’insieme è in realtà uno Stargate, uno straordinario ponte verso il firmamento del vino.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più