Valle Isarco: il gran carattere dei vini di montagna

Sei in Valle Isarco e pensi che il termine “valle” abbia un suo senso compiuto. Quindi domandi al primo produttore di vino che visiti a quanti metri sono i suoi vigneti. Ti aspetti un “200-250” (siamo o non siamo in una valle) e invece ti becchi un “Quasi 650!”.











Logo Winesurf Club




Quel che resta di Chablis

Perché Chablis nonostante le premesse e le apparenze è un prisma inarginabile, un vino burrascoso e non progettabile altrove, a dispetto dei numerosi tentativi fatti un po’ ovunque sulla faccia della terra.





Anteprima vini Toscana giorno 1: Chianti Lovers

Oggi andava in scena Chianti Lovers, l’evento dedicato ai mille colori del Chianti toscano: Rufina, Montespertoli, Colli Aretini, Montalbano, Colli Fiorentini, Colline Pisane, Colli Senesi, vini base, riserve etc. Denominazioni che fanno da corona a quella che è la zona del Chianti Classico e che andrà in scena da domani 12 febbraio.



Logo Winesurf Club