Campo Sughera, ovvero A come Bolgheri

Qualche mattina fa, nel primo giorno d’autunno astronomico con temperature ancora estive, di fronte al mare che “urlava e biancheggiava”, sono tornata con la mente a Bolgheri e ad una festa.





La Slovenia del vino ribolle non solo di Ribolla e Orange Wines

Della Slovenia sapevo che era una regione della ex Jugoslavia, che una parte di essa una volta era italiana e vi si fanno vini simili a quelli friulani per vicinanza e tipologia di terroir. Ne ignoravo la bellezza e non sapevo che i suoi abitanti, malgrado i nomi spesso impronunciabili, avessero diverse cose in comune con noi italiani.







Logo Winesurf Club

Beaujolais, un invito al viaggio

Il Beaujolais viticolo si riconosce facilmente: è una zona molto vitata, prolifica di vini e di vignaioli, con tanti vecchi alberelli che nemmeno in Salento è più così.



Il Barbacarlo di Lino Maga

Il Babarcarlo è un vino unico e raro, il cui protocollo di vinificazione è pressoché identico da almeno mezzo secolo: macerazione di una settimana o poco più, maturazione in botti di legno di rovere di Slavonia da 20 ettolitri e imbottigliamento tra la fine di aprile e la prima decade di maggio.









Logo Winesurf Club