
Vino al Volo
Viña Tondonia 2010 Lopez de Heredia: il vero rosato, altro che Provenza!
Un rosato di 13 anni, e chi se lo immaginava che potesse essere così pimpante?
Un rosato di 13 anni, e chi se lo immaginava che potesse essere così pimpante?
Caro Carlo, come avrai notato sono stato invitato all’ anteprima del Romagna Sangiovese (e delle Albana) giunta alla 18^ edizione. L’invito mi è pervenuto a titolo personale, visto che la testata online per cui scrivo, cioè Winesurf.it è stata dimenticata. Diversamente non si spiega perché, per quattro giorni, si è portato a spasso per la … Continua a leggere
Sono un abitante di Faenza, probabilmente la città più colpita dall’alluvione. A Faenza ci sono nato oltre 70 anni fa e vi ho sempre vissuto, perciò posso dire di conoscere ogni angolo della città, ogni vicoletto con le sue botteghe e i suoi palazzi. Palazzi nobiliari ma anche case popolari costruite nel dopoguerra per dare … Continua a leggere
IL libro parla di tutto ciò che serve a produrre vino, cioè il territorio e le persone.
Sedilesu ne fa due versioni, l’altra è vinificata come un bianco mentre questa “sulle bucce” ci sta per una settimana circa
Gli storici cru di Castelluccio dell’annata 2020 sono stati ufficialmente presentati alla stampa, nella cornice del Ristorante San Domenico di Imola, dalla nuova proprietà che fa capo ai fratelli Rametta.
Uno dei tanti misteri che questo meraviglioso mondo ci riserva, oltre ai terrapiattisti, riguarda i vini bianchi romagnoli e la loro esistenza.
Le probabilità di incrociare sul vostro cammino un vino della DO Empordà sono assai remote; le stesse che ho io di correre i 100 metri in 8 secondi netti.
In fatto di vini il Sud Ovest Francese riserva spesso piacevoli sorprese.
Vini ad Arte, la manifestazione nata come anteprima del solo sangiovese romagnolo, mi ricorda la vicenda di Davide e Golia.