L’inedito e per certi versi obbligato format scelto dal Consorzio Vini di Romagna per la 16^ edizioni di Vini ad Arte (o anteprima Sangiovese+Albana) farà certamente discutere.
Non mi metto a sindacare sui contenuti ma solo sul ruolo di questo, per me, importante strumento di comunicazione. Per farlo mi rivolgo a voi lettori, a voi produttori, ristoratori, enotecari, PR chiedendovi “Cosa e come dovrebbe essere la retroetichetta?
Detto in sintesi, diventa importante un’alimentazione corretta per fortificare il sistema immunitario sia a scopo preventivo che per non aggravare gli effetti della malattia.
Quando ti capita sotto gli occhi un grafico di LIV-EX, basato su almeno 20000 vini rossi suddivisi negli ultimi 30 anni qualche domanda te la devi fare.
Riceviamo e abbiamo l’onore di pubblicare un contributo di Burton Anderson, il giornalista che per primo ha fatto conoscere il vino italiano all’estero, sulle UGA in Chianti Classico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.