
Vino al Volo
Pelaverga di Verduno ‘Speziale’ 2019, F.lli Allesandria
“Speziale” dalle tante spezie ma anche “Speciale” perché e uno dei pochissimi rossi che è riuscito a convincermi che certi vini possono accompagnare anche piatti di pesce.
“Speziale” dalle tante spezie ma anche “Speciale” perché e uno dei pochissimi rossi che è riuscito a convincermi che certi vini possono accompagnare anche piatti di pesce.
Pensiamo all’isola di Santorini: dal duro e antico strato di rocce vulcaniche si srotola verso un mare azzurro turchese
Ultimamente ho notato che sia in Italia che in Grecia esiste un acceso dibattito sul BYOB (il cosiddetto diritto di tappo) tra gli appassionati di vino, che si dividono sulla sua utilità e sulle modalità di esecuzione.
La storia del vino del Monte Athos va di pari passo con la storia dei monasteri costruiti su questo lembo di terra della penisola Calcidica.
Durante un pranzo istituzionale avevo aperto una bottiglia di Chateau Margaux del 1989 che mi aveva regalato un caro amico. L’etichetta era sciupata ma quello si rivelò il problema minore perché appena aperta capii che il tappo presentava evidenti problemi di TCA. Il pasto proseguì senza problemi, ma prima di uscire dal ristorante portai con … Continua a leggere
Dopo questo vino il mio amore per l’aglianico diventa ancora più grande.
Barbera 45%, marzemino 30%, sangiovese 15%, schiava gentile 10%. Vendemmia tardiva e appassimento delle uve.
Dopo tre degustazioni di vini greci annullate (causa Covid),siamo ripartiti con un grande evento dedicato al re dei vitigni greci del nord: lo xinomavro.
Il liatiko è l’ambasciatore delle varietà rossi cretesi, da cui nascono vini di uno stile particolare ma spesso frainteso.
Sulle pendici sudorientali del monte Olimpo si trova Rapsani, pittoresco paese di lunga tradizione vitivinicola.