
Vino al Volo
Morgon La Voûte Saint-Vincent 2017, Louis Claude Desvignes
Un Morgon “settentrionale” del climat Douby, praticamente al limite di Fleurie, meno muscolare di quelli della Côte du Py
Un Morgon “settentrionale” del climat Douby, praticamente al limite di Fleurie, meno muscolare di quelli della Côte du Py
Cominciamo dai titoli di copertina: Carte dei vini Top (il più grande); bianchi di Bordeaux, “assalto” a Pic Saint-Loup, sotto il cielo di Chablis, Lurton e Yquem, “escapade”a Sancerre.
Un sauvignon che non sembra sauvignon, senza la marcatura aromatica un po’ invadente dei vini di altri territori.
“Cercando si trova” è il titolo principale sulla copertina di questo numero. Che cosa? Ma naturalmente la cosa più difficile da trovare in Borgogna: dei vini con buon rapporto qualità-prezzo.
Eccoci alla seconda e ultima parte del nostro viaggio in due grandi Châteaux di Bordeaux.
Li si può vedere entrambi, quasi l’uno di fronte all’altro, situati su una delle collinotte scoscese che ondulano il Médoc
Una bottiglia di chardonnay a lunga macerazione “Vin de France” è al centro della copertina di questo primo numero di primavera, per annunciare un dossier speciale dedicato alla “Rivoluzione Orange”
Una denominazione “minore” di Bordeaux , una cantina con una bella storia e un presente molto promettente. Guglielmo Bellelli ci dice tutto su “La Delfina” e i suoi vini.
Una bella immagine di vigna al tramonto (siamo in Oregon, nella Williamette Valley) accompagna il titolo maggiore della copertina di questo numero, che annuncia un dettagliato report sui Pinot Noir dell’Oregon
“Passione per il Pinot” è il titolo grande della copertina di questo numero. I sottotitoli: Borgogna 2018 e stars del Nuovo Mondo.