
VINviaggio
Coultura Festival: buona la prima!
Occasione per osservare come si potrebbe comunicare il vino per educare a un consumo consapevole, e a un acquisto che valorizzi il lavoro dei vigneron.
Occasione per osservare come si potrebbe comunicare il vino per educare a un consumo consapevole, e a un acquisto che valorizzi il lavoro dei vigneron.
Siamo appena tornati dai Mamojà Vives 2023 dove l’associazione Mamoja ha presentato le nuove annate.
Per gli appassionati e professionisti del vino di solito quest’ultimo è sempre il fine del racconto. Per Stefano Del Lungo e l’Istituto Geografico Militare di Firenze, è un mezzo.
E’ ora di fare ordine nella nostra testa sul mondo del whisky
Lo scopo del premio è far capire al consumatore perché pagare un prezzo maggiore per un extravergine con le giuste credenziali.
Anteprima molto particolare, con 6 annate in degustazione, ma tutti i campioni erano da botte.
Da quando Haris Papandreou si è unito alla redazione di Winesurf, anche i vitigni greci e la loro storia sono diventati parte di noi.
la piacevolezza dei sapori è stata indiscutibile, oltre alla disponibilità dei giovani produttori a raccontare e raccontarsi.
30 a 0! Potrebbe essere questa la quota, presso inesistenti allibratori enoici, della celebrazione di Dievole.
Oggi avere una cantina nuova e ben attrezzata è basilare per capire il futuro attraverso il lavoro nel presente.