Stefano Cinelli Colombini, noto titolare di una delle più importanti aziende del territorio, la Fattoria dei Barbi, lo scrive in modo perentorio: “…qui troverete solo fatti documentati, non leggende.”
Il primo giorno di lavoro trovai sulla mia scrivania, anzi sul mio tavolo perché non c’era nemmeno la scrivania, la seguente impressionante attrezzatura: tre penne (blu, nera e rossa), matita, gomma da cancellare, appuntalapis.
Molti produttori usano bottiglie leggere, inquinano meno ma non lo fanno sapere, quasi si vergognano. Allo stesso tempo, specie se sono biologici o biodinamici, ci basano la loro filosofia aziendale. E’ assurdo!
Venerdì scorso ho partecipato alle sessioni mattutine e pomeridiane della Valpolicella Annual Conference, l’evento online che in pratica ha sostituito, in tempi di Covid, l’Anteprima Amarone.
Dal 2006 abbiamo degustato 61526 vini. trova il vino che stai cercando
E’ forse uno dei pochi libri sull’Alto Adige nato e pensato in italiano e questo fa una bella differenza rispetto a opere magari con bellissimi testi ma tradotti dal tedesco in maniera approssimativa.
Cosa è stato detto nella conferenza stampa, organizzata e voluta dal Consorzio Vini di Romagna via web (per gli esperti webinar), sullo stato dell’arte e sui progetti futuri.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.