Siamo nelle valli piacentine dove la viticoltura copre circa 5.000 ettari coltivati di territorio collinare; 25 i vitigni presenti e tra questi 4 ricoprono circa l’80% della superficie totale: Barbera e Croatina a bacca rossa, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo a bacca bianca. Nel mio viaggio nella Val Nure e Val Chero non potevo … Continua a leggere
E’ con malcelato onore che ospitiamo uno piccolo trattato sul vin santo di Giuseppe (Beppe) Lo Russo, sicuramente uno dei più importanti studiosi della storia della gastronomia.
Dal 2006 abbiamo degustato 61159 vini. trova il vino che stai cercando
“Ma lei che budget ha per questa manifestazione” “Zero! Questa è stata una delle prime frasi scambiate con Haris Papandreou circa 7 anni fa, quando ci eravamo sentiti perché avevo scoperto che c’era una persona che a Firenze organizzava degustazioni con vini e produttori greci. Con budget zero, tanta buona volontà e tantissimo tempo da … Continua a leggere
SOStain è il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura in Sicilia promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia con il supporto di Assovini Sicilia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.