Diciamo che quando scende in campo il Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani con l’aggiunta di quello del Roero il minimo che ci possa aspettare è che si facciano le cose in grande.
L’Oltrepò storicamente è sempre stata zona di produzione vitivinicola di grande importanza, e fondamentale nella produzione del Pinot Nero attestandosi infatti tra i distretti più ‘importanti’ per la produzione di questo nobile e delicato vitigno. Primo in Italia e addirittura terzo in tutta Europa. Circa 13.000 ettari dedicati alla DOC, per una zona collinare di … Continua a leggere
E’ di questi giorni la notizia della bottiglia da vino rivestita all’interno di oro zecchino e all’esterno di argento. La notizia può lasciare di stucco ( lo stucco non è comunque un materiale nobile) la maggioranza di voi, ma pare dimostrato che l’oro zecchino faccia invecchiare meglio e renda più stabile il vino. Forse renderà … Continua a leggere
«L’uomo è la migliore immagine dell’anima umana» e anche il buon vino è un fenomeno rivelatore. Ad annusarlo e gustarlo semplicemente, così come si manifesta, non è solo un insieme di sostanze, né tanto meno un insieme di idee o un gioco di parole; c’è in esso un principio di verità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.