
Vino al Volo
Beyond the Clouds 2014, Elena Walch
Me lo hanno regalato un paio d’anni fa, suggerendomi di aspettare a berlo e così ho fatto.
Me lo hanno regalato un paio d’anni fa, suggerendomi di aspettare a berlo e così ho fatto.
Ottenuto da uve Nebbiolo all’ 85%, Vespolina al 10% e Uva Rara al 5%, invecchiato per venti mesi in botti di rovere di Slavonia.
Mai come questa volta ho fatto fatica a parlare di una cosa bella e piacevole, perchè intorno a me c’è un silenzio che fa troppo rumore.
Con questo articolo iniziamo una nuova rubrica, VINO AL VOLO, dove parleremo in maniera sintetica ma esauriente di vini appartenenti all’universo enoico che, per vari motivi, ci hanno colpito. Un modo veloce per sapere vita, morte e miracoli di un vino.
Il 27 e il 28 Maggio Pisa è tornata ad essere al centro dell’attenzione non solo dei turisti attratti come sempre dall’ incantevole Piazza dei Miracoli ma anche degli appassionati di vino, grazie alla kermesse Terre di Pisa
Da tempo in redazione ci chiedevamo se non fosse il caso di affrontare il tema della celiachia.
E così Terre d’Italia è arrivata al settimo anno! E anche senza la proverbiale crisi direi, visto il successo che anche quest’anno ha superato le aspettative.
Un viaggio per capire se il territorio di Asolo è in crescita e quanto.
Ancora una volta lo staff de l’Acquabuona non ha deluso, anzi.
La Sardegna vista dall’interno mette in mostra ottimi rossi, oli extravergine e molto altro.