
VINteressa
A Capezzana in 10 (annate) per i 40 anni del Trefiano
Abbiamo degustato dieci annate comprese la prima e l’ultima imbottigliate, ottenute dai tre vigneti che circondano la villa: un cru all’interno della tenuta.
Abbiamo degustato dieci annate comprese la prima e l’ultima imbottigliate, ottenute dai tre vigneti che circondano la villa: un cru all’interno della tenuta.
Visto e preso per 12 sterline (e non in offerta o sconto) in un supermercato inglese, Waitrose.
In vari decenni di assaggi non mi era mai toccata: una degustazione verticale gestita “in parallelo”
Il nome incuriosiva fin dall’annuncio: ci hanno poi spiegato che viene da una classificazione topografica risalente a un centinaio di anni fa, dovuta ad alcuni geografi che dividevano l’Italia in Appenninia (centro-sud) e Padania (nord)
Mentre Starbucks propone il caffè all’olio AIRO, Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, porta a ben altre esperienze.
Leggere in etichetta “Vinho do Porto do Produtor” è già un motivo di interesse: sono pochi lungo il Douro gli imbottigliamenti in proprio.
Pensi che un olio, con scadenza luglio 2021 sia “andato” e invece una bellissima sorpresa, perchè l’olio, quando è buono, è buono anche dopo 3-4 anni.
Era ora! Il Chianti Colli Fiorentini è riuscito a presentarsi finalmente come “il vino di Firenze”, forse un’ovvietà ma di fatto una mossa promozionale, anche se in ritardo di decenni.
Si sono celebrati quarant’anni di vita del Ghiaie della Furba con una degustazione di dieci annate.
Sarà stato il fascino dell’ambiente ma i vini assaggiati e chiacchierati a Modigliana il il 10 e 11 settembre scorsi mi hanno lasciato davvero l’impressione della mezza montagna o alta collina.