La copertina di questo numero riporta enfaticamente i ritratti stilizzati dei volti dei 7 winemakers che hanno reso grande lo chardonnay della California.
In questa rubrica non parleremo dei problemi geriatrici di qualcuno di noi (anche se sarebbe utile). Il nostro intento è quello di andare a scovare e raccontare i vini italiani “non giovanissimi”. Abbiamo pensato a questa dizione perché non parleremo quasi mai di quelli che vengono definiti “vini da grande invecchiamento” ma cercheremo sorprese, chicche, … Continua a leggere
Dal 2006 abbiamo degustato 61254 vini. trova il vino che stai cercando
Vari fattori in campo: cambiamento climatico, vigne giovani, nuovi e interessanti produttori, tempi di affinamento in bottiglia più lunghi, vin de reserve. Un articolo che tocca molti punti e presenta i risultati di 380 Franciacorta degustati.
Per la prima volta quest’anno ci siamo sentiti in dovere di suddividere in ben quattro parti la nostra degustazione dei Trento Doc, perché oramai i numeri in ballo meritano di essere gestiti con particolare attenzione
Quasi tutta la degustazione ci ha presentato vini ben fatti ma adesso non molto complessi e che sicuramente non potranno che migliorare con più anni di vigna, di cantina e di bottiglia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.