Ed eccoci alla seconda parte dello spazio dedicato all’aperitivo più bordolese del mondo, il Lillet. Dopo la storia la pratica, quella seria, parecchio gustosa.
Per festeggiarela riapertura ufficiale dei bar (anche se con le giuste restrizioni che la situazione comporta) abbiamo pensato di parlarvi di un aperitivo “medicamentoso”, abbastanza sconosciuto in Italia ma molto in voga in Francia, specie a Bordeaux.
Saint-Emilion Grand Crù di una piccola azienda della famiglia Onclin. Sette ettari in un corpo unico posizionati sull’altopiano calcareo in prossimità del paese di Saint-Emilion.
Molti i temi trattati in questo numero: nuovi Bordeaux, i 20 Bordeaux di Bettane, Dorenencourt, vino e rock’n’roll, Hermitage, Vins de France e addirittura vini dalla Scandinavia.
Cominciamo dai titoli di copertina: Carte dei vini Top (il più grande); bianchi di Bordeaux, “assalto” a Pic Saint-Loup, sotto il cielo di Chablis, Lurton e Yquem, “escapade”a Sancerre.
Dal 2006 abbiamo degustato 61984 vini. trova il vino che stai cercando
Una denominazione “minore” di Bordeaux , una cantina con una bella storia e un presente molto promettente. Guglielmo Bellelli ci dice tutto su “La Delfina” e i suoi vini.
Vallée de la Loire “ à l’honneur”, in questo numero. I titoli di accompagnamento sono per Wine Paris, Millésimes bio e la grande annata 2010 di Bordeaux riassaggiata dieci anni dopo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.