
GarantitoIGP
Barbera d’Asti Vigne Vecchie 50° 2020, Vinchio Vaglio: berla a 15° per non sentire i 14.5°
Oggi la Vinchio Vaglio conta su quasi 200 soci ed oltre 400 ettari vitati.
Oggi la Vinchio Vaglio conta su quasi 200 soci ed oltre 400 ettari vitati.
Champagne e ancora Champagne in questo numero praticamente monografico con l’aggiunta di poco altro
Amaro o non amaro, questo è il dilemma. E nemmeno tanto perché siamo nell’epoca del “rotondo è bello”, del “morbido ci piace”.
Si tratta di un numero speciale “fuori-serie” interamente dedicato allo Champagne, un’isola felice, come scrive nel suo editoriale Rodolphe Wartel.
Il ristorante di Villa a Sesta, a Bucine in Val D’Ambra, ha cambiato gestione e da pochi mesi vede impegnata in cucina Susanna e in sala i due figli Andrea e Angelo.
Nonostante tornare in Roero ci piaccia sempre di più questa volta l’immagine che ci porteremo dietro per molto tempo non sarà quella di una bella bottiglia o di un ristorante, ma quella di un vigneto praticamente distrutto dalla grandine.
Caro Carlo, come avrai notato sono stato invitato all’ anteprima del Romagna Sangiovese (e delle Albana) giunta alla 18^ edizione. L’invito mi è pervenuto a titolo personale, visto che la testata online per cui scrivo, cioè Winesurf.it è stata dimenticata. Diversamente non si spiega perché, per quattro giorni, si è portato a spasso per la … Continua a leggere
Con Elisa Semino ci conosciamo da tanto tempo, sicuramente da oltre quindici anni, tanto è passato da quel mio primo viaggio a Tortona alla scoperta del Timorasso.
La provincia di Cosenza sta diventando uno dei distretti vitivinicoli più dinamici del Bel Paese.
Più giro per cantine sociali e più mi accorgo di come, rispetto a qualche anno fa, la situazione sia migliorata.