
News
Finalmente un Master of Wine italiano!
SI chiama Gabriele Gorelli, è giovane, è di Montalcino ed uno dei nuovi 10 Master of Wine, che portano il numero a poco più di 400, in tutto il mondo.
SI chiama Gabriele Gorelli, è giovane, è di Montalcino ed uno dei nuovi 10 Master of Wine, che portano il numero a poco più di 400, in tutto il mondo.
Le Stagione e le Uve 2020, non solo è un modo chiaro ed esaustivo per capire in profondità i Colli Orientali, ma è un qualcosa di unico che andrebbe preso come esempio da ogni consorzio di tutela.
Lontano mille anni luce da certe versioni al gusto papaya e frutto della passione
Tenuta I Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo della famiglia Potito in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica.
Me lo hanno regalato un paio d’anni fa, suggerendomi di aspettare a berlo e così ho fatto.
Cosa è stato detto nella conferenza stampa, organizzata e voluta dal Consorzio Vini di Romagna via web (per gli esperti webinar), sullo stato dell’arte e sui progetti futuri.
In questi giorni, che negli scorsi anni erano pieni di anteprime e quindi di informazioni, di conoscenze, di incontri, di viaggi, ho capito quale reale rischio corriamo con la pandemia
Il titolo grande di copertina é “Straight talk” nell’ambito del quale é stato analizzato il tema principale di questo numero, quasi interamente dedicato alle “Black Voices”, i personaggi dell’enologia “nera” americana.
Circa due secoli fa Gotthold Ephraim Lessing scriveva che “To await a pleasure, is itself a plaseure” e questa frase è adatissima al Montemattina.
Questo numero è interamente dedicato agli Champagne: degustazioni di cuvées di tutte le fasce di prezzo, celebrazioni centenarie e moderne, “escapades” nei luoghi di produzione, da Reims ad Aÿ.