
News
Luciano Zazzeri ci ha lasciati
Sono passati due anni da quando Luciano Zazzeri ci ha lasciati. Mi sembra giusto ricordare questo grande cuoco, quest’uomo buono e mite con quanto scrissi allora.
Sono passati due anni da quando Luciano Zazzeri ci ha lasciati. Mi sembra giusto ricordare questo grande cuoco, quest’uomo buono e mite con quanto scrissi allora.
Piero Mastroberardino, Presidente dell’Istituto Grandi Marchi, ci spiega cosa ha fatto questa associazione per avvicinare l’Italia ad avere finalmente dei Master of Wine.
Sono almeno dieci giorni che penso se sia giusto o meno scrivere questo breve articolo ma alla fine mi sono deciso.
Ci è giunta da pochi minuti la notizia che Vinitaly, spostato qualche mese fa da aprile a Giugno (dal 20 al 23) adesso è stato definitivamente annullato.
Per la serie “Un anno dopo” intervistiamo Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani. Con lui parliamo non solo di cosa è successo in quest’anno di Covid nelle Langhe ma di prezzi dei vini, di imbottigliatori che vendono Barolo a cifre irrisorie e di tanti altri temi.
Adoro il Carricante, adoro l’Etna e il suo territorio tetragono, adoro il metodo classico nostrano anche se da poco tempo: il Noblesse racchiude in sé il meglio di queste tre dimensioni.
Spesso un esperto di vino usa parole che un non esperto non capisce oppure pensa abbiano un altro significato. Uno studio l’ha dimostrato.
Chi di voi ha in tasca 10 Euro e 14 centesimi non sarà certamente ricco ma un cartone da 6 bottiglie del Bordeaux AOP Terres d’Exception se lo può permettere.
Armonia! È questa l’”arma segreta” della Bottiglia Collezione Anniversario, celebrativa dei 25 anni dell’associazione del Buttafuoco Storico Doc.
Credo sicuramente nel territorio perché è casa mia, non mi riconosco tanto nella denominazione e credo tantissimo nel vitigno!