WineSurfWineSurf
11-13 giugno: tre giorni con il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano
  •  GUIDA VINI
    • Cerca un vino
    • Degustazioni
    • Produttori
    • Come funziona
    • English Version
  • GIORNALE
    • Home
    • Editoriale
    • Inchieste
    • Interviste
    • Gourmet
    • Assaggi
    • Rubriche
      • Che Tempo Fa
        • Enologo Fantasma
    • News
    • Club Winesurf
WineSurfWineSurf
11-13 giugno: tre giorni con il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano
  • Cos’è il ClubWS?
  • ACCEDI

Cerca sul Giornale

News

Editoriale

11-13 giugno: tre giorni con il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano

Una tre giorni enoica che porterà una ventina di partecipanti, accompagnati dal nostro direttore Carlo Macchi, da Montepulciano a Montalcino, attraverso degustazioni, pranzi, cene e naturalmente visite a famose cantine.

Vino al Volo

Riesling Trarbacher Huhnerberg Spatlese 2012, Martin Müllen: il vino trapezista

Martin Müllen produce una marea di etichette da piccole parcelle la più grande delle quali, di due ettari, si trova a sud del bel villaggio di Traben-Trarbach, nella Mittel-Mosel.

News

Un ricordo di Lionel Cousin, vigneron a Montalcino

A Lionel parlare di vino, o almeno del suo, non interessava tanto quanto capire e conoscere chi lo andava a visitare.

Editoriale

Quindici anni di Oscar di Winesurf: i migliori vini, anno dopo anno. Una carrellata unica!

La nostra storia attraverso i nostri migliori assaggi, i vini top di ogni anno.

VINteressa

Degustare 15 anni dopo

Le nostre idee sulla degustazione: ecco perchè la guida di Winesurf è diversa dalle altre.

News

Usiamo il 25 Aprile per aiutare chi è più debole!

Che il 25 Aprile sia anche la loro festa e possano liberarsi da una tragica situazione che l’Unione Europea continua a ignorare.

Vino al Volo

Vigneti delle Dolomiti IGT Rebòro 2011, Giovanni Poli

E’ più di una curiosità: dall’incrocio di Merlot e Teroldego nasce il Rebo Rigotti che porta appunto il nome del suo creatore.

Vino al Volo

Cuvée Bistrot 2019, Clos Puy Arnaud: il Merlot che voleva diventare un Gamay

Si chiama Cuvée Bistrot e nessun altro nome sarebbe più appropriato perché è l’ambiente allegro e animato di un bistrot che richiama alla mente.

VINteressa

In memoria di Peppino Colamonaco

Peppino il “murgiano” come lo chiamava Giacomo Mojoli quando ci incontravamo nelle riunioni di Arcigola poi divenuta Slow Food.

GarantitoIGP

VINerdì IGP: Langhe Nebbiolo 2018 Oddero: Elisir d’Amore

Mentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo “stupendo sì balsamico elisire”.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

  • IL GIORNALE
    • Editoriale
    • Inchieste
    • Interviste
    • Gourmet
    • Assaggi
    • Rubriche
    • News
  • GUIDA VINI
    • Ultime Degustazioni
    • Produttori
    • Come funziona
  • INFO
    • Redazione
    • Filosofia
    • Grazie!
    • Privacy
    • Assistenza
© 2016. TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LA LANTERNA MAGICA. VIA DELLA REPUBBLICA 10. 53036 POGGIBONSI (SI) TEL/FAX 0577981652 - P.IVA 01072300526
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più