
VINviaggio
Quando Erste+Neue incontra Gilda a Forte dei Marmi
Una giornata monti-mare con i vini di montagna in abbinamento alla cucina mediterranea.
Una giornata monti-mare con i vini di montagna in abbinamento alla cucina mediterranea.
Domenica 17 e Lunedì 18 marzo si è svolta a Lucca, nelle sale del Real Collegio, la 23° edizione di Anteprima Vini della Costa Toscana
L’altro giorno mi sono accorta che, in un angolo, in mezzo ad alcuni vini rossi, c’era finito anche questo Gavi di Gavi 2017.
Ogni anno è un’interessante esperienza e può capitare di assaggiare vini da vitigni non proprio tipici per certe zone ma che riescono comunque a trovare una loro collocazione ed un loro perché.
Il metodo ancestrale di Iseldo Maule è a base di Garganega e Durella coltivate sul suolo vulcanico del Gambellara.
Eravamo a Terre di Toscana, con tanti vini nati nella terra di Dante e avevamo tutti voglia di tornare alla normalità.
Che il carnevale sia legato da sempre a grandi libagioni, a eccessi di ogni genere e in particolare a qualche bicchiere in più è cosa risaputa.
Terra Vocata, organizzato dall’Associazione Classico Berardenga – Viticoltori di Castelnuovo, non solo ha presentato la realtà di questa parte del Chianti Classico ma…
Un locale praticamente sulla spiaggia, dove si mangia non solo pesce e dove soprattutto i celiaci possono dormire tra due guanciali.
Ricordare un Carmignano di Capezzana del 1931 che fece venire le lacrime agli occhi è sempre bello.