
VINviaggio
Cosa si mangia in India? La pizza naturalmente!
Preparare pure le ceste di pomodori da lancio per quando tornerà in Italia ma la nostra Simona Migliore, in trasferta lavorativa in India…
Preparare pure le ceste di pomodori da lancio per quando tornerà in Italia ma la nostra Simona Migliore, in trasferta lavorativa in India…
Continua la degustazione delle 21 annate di Sassicaia..
Per un giorno abbandonare il Friuli Venezia Giulia e precipitarsi nei colori e rumori di Roma Caput Mundi…
Ogni vino, anche se prodotto con la stessa uva, varia a seconda della zona in cui le uve crescono…
Quaranta gradi all’ombra, caldo, secco e maniche corte sono le prerogative della vendemmia indiana…
Chi mi conosce sa quanto sia scettica nei confronti del mondo dei vini prodotti con uve biologiche o vini prodotti seguendo la filosofia del biodinamico..
Dal vino all’olio il passo è breve? Mica tanto. E non è neanche semplice. La sfida sensoriale però continua…
Si è aperta all’insegna della pioggia la manifestazione Teranum 2011, svoltasi a Trieste nel mese scorso. Sembra che le manifestazioni triestine/carsoline…
Dire chianina è riduttivo perché l’associazione per antonomasia ci riporta alla Toscana. Dire chianina in Friuli non solo è una novità,
Quest’anno non si potrà ringraziare nessuno per l’ospitalità in Friuli Venezia Giulia perché difatti in Friuli Winesurf quest’anno non è proprio arrivato fisicamente