
VINviaggio
Il fenomeno del Vermentino a VinoVip al Forte
A Forte dei Marmi si è svolta con successo la seconda edizione di “VinoVip al Forte”, evento organizzato da Civiltà del bere che ha accolto più di 700 professionisti del settore.
A Forte dei Marmi si è svolta con successo la seconda edizione di “VinoVip al Forte”, evento organizzato da Civiltà del bere che ha accolto più di 700 professionisti del settore.
Il tour organizzato dal Consorzio Vini dell’Alto Adige dedicato al tema “Vino e Geologia” ha permesso di toccare con mano la sfaccettata diversità che dal terreno si trasferisce nei vigneti e nei vini.
Graziano Prà, titolare dell’azienda agricola Prà a Monteforte d’Alpone nel cuore del Soave, ha le idee chiare su quella che è l’interpretazione della sua produzione vinicola
La 18° edizione delle Giornate del Riesling svoltasi a Naturno in Val Venosta, ha celebrato l’annata 2021 con ben 51 etichette.
Rinnovata versione della 25° edizione del “Concorso Nazionale del Pinot Nero”, e nelle Giornate del Pinot Nero, svoltesi a Egna e a Montagna.
Un progetto di comunicazione è stato dedicato agli Icon Wines, vini capaci di rappresentare al meglio l’alto livello raggiunto dai vini dell’Alto Adige.
L’Alchimia del Vino Santo Trentino non sarà da Pietra Filosofale, però…
Una manifestazione in crescita, nonostante il quasi disinteresse degli enti di promozione trentini.
Il marchio è nato in Champagne nel 1972, ed è composto da 2000 famiglie di Vignerons che rappresentano un patrimonio di 1258 ha, dei quali 760 classificati come Grand Cru.
L’azienda nasce nel1986 a La Morra e oggi possiede 25 ha di vigneti che ricoprono i migliori Cru della zona del Barolo.