News
Vinaltum ad Appiano
Si è chiusa la prima edizione di VINALTUM, manifestazione organizzata da Raffaele Fischetti e Danilo D’ambra
Si è chiusa la prima edizione di VINALTUM, manifestazione organizzata da Raffaele Fischetti e Danilo D’ambra
Il caso ha voluto che nel corso delle “Giornate del Vino” fosse in programma una verticale del Pinot Nero vincitore, Le annate in degustazione erano: 2021-2020-2019-2017-2010-2007
Non nascondo le grandi aspettative che mi hanno fatto approcciare alla verticale di uno dei vini bordolesi comunemente riconosciuto come interprete del “rinascimento dell’enologia italiana”
La manifestazione ebbe inizio 28 anni fa dall’esigenza di Alois Lageder di trovare tempi e modi giusti per mettersi in contatto con i buyer.
I consumatori si sono incuriositi su questo sistema di chiusura e sembra siano meno restii nell’approcciarsi a bottiglie con tappo a vite.
Questo progetto era nato con l’obiettivo di valorizzare le aziende vitivinicole e promuovere il territorio della Piana Rotaliana.
Terra di Lavoro” è un vino di grande struttura figlio del territorio campano, che nell’immaginario collettivo di adesso è terra bianchista. Realizzato con un blend di aglianico 80% e piedirosso 20%: con quest’ultimo utilizzato per la sua capacità di smorzare i tratti più decisi dell’aglianico, conferendo armonia ed equilibrio. Le vigne dell’azienda Galardi sono a … Continua a leggere
Accanto alla presentazione con ben 70 cantine si è discusso di come dovranno essere i vini della Valpolicella in futuro, in particolare l’Amarone.
A Montebello Vicentino la famiglia Cavazza è in attività dal 1928.
Bisogna dire subito che la serata, visto che si parla di temporary wine, non è stata organizzata in un temporary shop.