Garantito IGP: una verticale di Mirum per andare al cuore del Verdicchio di Matelica

Maledetta pioggia non fermerai la mia voglia di girare per le campagne di Matelica con l’obiettivo di raggiungere Aldo Cifola. che mi aspetta, ombrello munito, nei pressi di Contrada Monascesca, piccolo borgo lungo la statale per Fabriano che da enclave di un gruppo di monaci benedettini dell’ordine farfense in fuga dai longobardi è diventata oggi, dopo varie peripezie, sede di una delle più importante aziende vitivinicole italiane: La Monascesca.





Verdicchio 2016: annata non del secolo, con belle eccezioni

la zona del Verdicchio dei Castelli di Jesi, pur essendo famosa in Italia per i suoi vini non è assolutamente una monocultura, anzi. Sulle dolci colline attorno a Jesi, sia quelle a sinistra che a destra dell’Esino, le vigne non sono la maggioranza: la campagna è equamente suddivisa tra seminativi, boschi, vite e olivo.



ADV