La 2018 è una vendemmia non eccezionale ma che ha portato, grazie alla bravura e a un discreto cambiamento di rotta dei produttori, a ottimi vini che era impensabile ottenere solo 10 anni fa.
Cappella Sant’Andrea non è solo una impresa vitivinicola ma soprattutto un micromondo rurale e autosufficiente dove vecchie viti, asini, cavalli e capre convivono in perfetta sinergia.
I nostri assaggi hanno confermato alcune idee che ci stiamo formando da qualche anno, diciamo da quando il “vigneto Bolgheri” ha cominciato ad avere un’età dove non serve “miracol mostrare” per produrre dei buoni vini.
L’azienda si trova in un punto fra i più belli del territorio di Torrenieri, a stretto contatto con la via Francigena, una frazione tranquilla che guarda a Montalcino con aria serena, senza alcun timore reverenziale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più