
GarantitoIGP
Avanti con i Nebbiolo del nord!
Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS dedicato al vitigno nebbiolo, ci ha dato la possibilità di poter degustare oltre una trentina di vini.
Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS dedicato al vitigno nebbiolo, ci ha dato la possibilità di poter degustare oltre una trentina di vini.
l’Alto Piemonte non è in “alto” dal punto di vista dell’altitudine ma della collocazione geografica. Questo non è territorio di viticoltura di montagna dal punto di vista delle pendenze dei vigneti ma una zona tra i 250 e i 400 metri con un clima particolare e “di montagna” grazie all’influenza del vicinissimo arco alpino.
Taste Alto Piemonte è arrivata alla sua terza edizione, a Novara, nella cornice del suo bellissimo Castello. Location perfetta e degna di un evento oramai punto di riferimento importante nel panorama enologico nazionale.
Del resto, da un territorio con un nebbiolo potente e scattante come un grande peso medio, affiancato da uve che hanno la grazia di eleganti damigelle, cosa volete di meno?
Lo straordinario Ghemme di Tiziano Mazzoni rischia di celare un vino da erbaluce di assoluto rispetto come questo 2016.
A zonzo in un territorio vinicolo sempre più in voga, visitando cantine che vale la pena di visitare.
Dai nostri assaggi è emersa un miglioramento generalizzato di altissimo profilo: anche nelle cantine piccole la mano agronomica e enologica è ben ferma e precisa. Scordiamoci i vini difettati di qualche anno fa, oggi in Alto Piemonte che tu compri un Gattinara, un Ghemme, più che Boca, Fara, Sizzano, Lessona o le denominazioni sopra dette, avrei sempre un vino di ottimo livello che, per fortuna, non è invaso da legno, che ha le precise connotazioni del vitigno e che quasi sempre costa molto meno dei cugini langaroli.
C’era una volta un territorio dove i produttori di vino dovevano guadare un fiume per andare nel vigneto, dove il più grande produttore di una denominazione ha poco più di un ettaro, dove molti non dico abbiano un insegna davanti alla cantina, ma nemmeno il campanello.