Qualche mattina fa, nel primo giorno d’autunno astronomico con temperature ancora estive, di fronte al mare che “urlava e biancheggiava”, sono tornata con la mente a Bolgheri e ad una festa.
Una foto di Nicolò Incisa della Rocchetta e della nipote Priscilla accompagna il titolo più grande della copertina di questo numero, ampiamente dedicato ai vini di Bolgheri, “la regione del vino più calda d’Italia”. Altri titoli di questo fascicolo, nel quale c’è molta Italia: i grandi Barolo del 2013, l’esplorazione delle Marche. Infine: i vini … Continua a leggere
Me lo ricordo bene quel dicembre del 2009: visitare Le Macchiole è stata un’esperienza unica perché da illustre sconosciuto quale ero (e continuo ad essere), Cinzia Merli mi dedicò quasi una intera giornata
il valore globale di un territorio non si valuta dalle punte ma dai vini base e per questo possiamo dire che Bolgheri ha fatto grossi passi avanti, perché i suoi vini base sono, dopo anni incerti, una certezza qualitativa e soprattutto riescono, con sfaccettature varie, ad interpretare il territorio.
Dal 2006 abbiamo degustato 49557 vini. trova il vino che stai cercando
Per la nostra guida online non avevamo mai degustato i vini di Montecarlo e quindi ci è sembrato giusto inaugurare il “nuovo corso” delle degustazioni 2017 con i prodotti di questa DOC della Lucchesia. Per questo ci siamo rivolti all’uomo che da molto tempo (vorremmo quasi dire da sempre) incarna questo piccolo territorio alle porte … Continua a leggere