WineSurfWineSurf
Chiamatelo Verdicchio, anzi no… Castelli di Jesi! I Magnifici 16 al banco di prova
  •  GUIDA VINI
    • Cerca un vino
    • Degustazioni
    • Produttori
    • Come funziona
    • English Version
  • GIORNALE
    • Home
    • Editoriale
    • Inchieste
    • Interviste
    • Gourmet
    • Assaggi
    • Rubriche
      • Che Tempo Fa
        • Enologo Fantasma
    • News
    • Club Winesurf
WineSurfWineSurf
Chiamatelo Verdicchio, anzi no… Castelli di Jesi! I Magnifici 16 al banco di prova
  • Cos’è il ClubWS?
  • ACCEDI

Cerca sul Giornale

News

VINviaggio

Chiamatelo Verdicchio, anzi no… Castelli di Jesi! I Magnifici 16 al banco di prova

L’IMT, l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, ha messo in campo un evento complesso ma molto interessante

GarantitoIGP

Garantito Igp. Alto Adige versus Oregon. Ovvero Il Pinot nero di Hofstatter e David Adelsheim

Martin Foradori ama la mossa del cavallo, spiazzare non per stupire ma soprattutto per non annoiare.

VINviaggio

Geologia & vino in Alto Adige: ovvero quando il vino torna alle sue radici

Il tour organizzato dal Consorzio Vini dell’Alto Adige dedicato al tema “Vino e Geologia” ha permesso di toccare con mano la sfaccettata diversità che dal terreno si trasferisce  nei vigneti e nei vini.

Assaggi

Guida vini. Vernaccia di San Gimignano: un buon risultato grazie alla rotondamente concreta annata 2022

pochi mesi, quelli passati dall’anteprima di febbraio,  hanno reso giustizia a un vino che a febbraio era un brutto anatroccolo e invece a giugno è diventato un cigno bianco.

La stampa estera

Stampa Estera. Decanter, vol 48: Claret che passione!

Il titolo principale della copertina di questo numero è dedicato all’antico amore degli inglesi: il claret di Bordeaux.

Assaggi

Degustazione Colli Tortonesi Timorasso: una crescita di squadra, pensando anche alle bottiglie leggere

Tortona e il suo territorio hanno una capacità di fare grandi cose partendo quasi dal niente. L’esempio lo abbiamo oltre che nel vino, nel basket. Faccio questo paragone perché proprio grazie al gioco di squadra, proposto e guidato dal “l’allenatore storico” Walter Massa, questo territorio e il suo Timorasso si sono imposti all’attenzione nazionale e … Continua a leggere

VINviaggio

Campania.Wine 2023 con la “scoperta”  del Caprettone, forza identitaria sulle pendici del Vesuvio

3000 anni di cultura del vino campano si sono dati appuntamento nel cuore della Napoli Reale.

GarantitoIGP

InvecchiatIGP. Lacrima di Morro d’Alba 1993, Mancinelli. Lacrima, ma di gioia per un vino incredibile!

Un grazie a Stefano Mancinelli è d’obbligo e un pensiero a quanto potrebbe dare al mondo degli amanti del vino questo vino/vitigno è altrettanto doveroso.

GarantitoIGP

VINerdì IGP Freisa di Chieri 2022, Balbiano

Un vino unico, di cui è impossibile non bere un secondo calice, forse un terzo, un quarto…

GarantitoIGP

Per degustare al meglio quanto è importante il momento e la modalità di degustazione?

Un giornalista quando degusta per una guida è, in pratica, in cerca di notizie. Queste notizie sono  le nuove annate dei vini.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

  • IL GIORNALE
    • Editoriale
    • Inchieste
    • Interviste
    • Gourmet
    • Assaggi
    • Rubriche
    • News
  • GUIDA VINI
    • Ultime Degustazioni
    • Produttori
    • Come funziona
  • INFO
    • Redazione
    • Filosofia
    • Grazie!
    • Privacy
    • Assistenza
© 2016. TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LA LANTERNA MAGICA. VIA DELLA REPUBBLICA 10. 53036 POGGIBONSI (SI) TEL/FAX 0577981652 - P.IVA 01072300526
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.