
Non categorizzato
Stampa estera a portata di clic. Wine Spectator, vol. 45
“Italy decanted: Classic wines & Great Values” recita il titolo grande della copertina di questo numero principalmente dedicato ai vini italiani.
“Italy decanted: Classic wines & Great Values” recita il titolo grande della copertina di questo numero principalmente dedicato ai vini italiani.
Dopo aver intervistato per Delivery IGP produttori di vino, ristoratori, direttori di consorzi e uffici stampa, diamo ora la parola a coloro che si collocano a metà strada tra quelli che il vino lo producono e coloro che lo vendono al consumatore finale, ovvero ai distributori.
Uve Gaglioppo in purezza provenienti da vigneti di quasi cinquant’anni d’età situati su suoli argillosi-marnosi a 50-100 metri d’altitudine.
Venegazzù è una frazione del comune di Volpago del Montello. E’ inoltre una sottozona ed una tipologia di vino della Doc Montello-Colli Asolani
Le notizie parlano di ipotermia durante un’uscita di sci alpinismo sulle montagne della tua amata Madonna di Campiglio, di soccorsi arrivati in elicottero, di trasporto all’ospedale di Trento e dopo 48 ore, la morte.
Si conclude “la saga” alla ricerca dei vini borgognoni da comprare senza svenarsi. Guglielmo bellelli questa volta ci porta nella Côte Chalonnaise.
Tema clou di questo numero: la definitiva approvazione dei Premiers Crus dell’AOC Pouilly-Fuissé, la prima del Mâconnais a potersene fregiare
Uno di quei Borgogna buoni (molto) e ancora accessibili di cui tanto si parla, salvo a trovarne davvero.
8.99€ per un Barolo del 2016! Noi l’abbiamo comprato, aperto e assaggiato. A questi prezzi come si fa a salvaguardare la denominazione?
Per Delivery IGP Stefano Tesi intervista il presidente di una delle cantine sociali più importanti dell’Abruzzo.