
VINteressa
I 22 di Pouilly-Fuissé: ovvero come ottenere i Premiers Crus e vivere felici.
Ci sono voluti 10 anni, ma il Pouilly-Fuissé è riuscito finalmente ad ottenere i suoi Premiers Crus: i primi di tutto il Mâconnais.
Ci sono voluti 10 anni, ma il Pouilly-Fuissé è riuscito finalmente ad ottenere i suoi Premiers Crus: i primi di tutto il Mâconnais.
Per la rubrica Delivery IGP questa settimana intervistiamo Chiara Soldati, signora del Gavi alla guida de La Scolca, azienda piemontese che lo scorso anno ha festeggiato le 100 vendemmie.
Casavyc è la Maremma che non ti aspetti, una piccola perla a due passi da Scansano che produce vini dai lunghi affinamenti.
Molti cambiamenti rispetto a 30/40 anni fa, però c’è ancora molta strada da fare, specie se…
Quando il tuo amico Carlo Macchi ti chiama per festeggiare a Roma i (quasi) 50 anni di Riecine, azienda storica del Chianti Classico, posso solo esclamare una parola: obbedisco.
Pipa e grappa al tabacco. Ecco cosa succede se le serate casalinghe si moltiplicano: esperimenti. Raro, anzi pare unico sul mercato, lo spirits per la serata simil Sherlock Holmes, perchè prodotto con infusione di Tabacco Kentucky. La grappa firmata Tenuta Montemagno ci risulta essere l’unica sul mercato con tale connubio aromatico: appassionati di Bacco e … Continua a leggere
Prima che questo tempo impazzito ci facesse ripiombare in un’angosciosa incertezza, ho avuto l’opportunità di quattro giorni di assaggi di vini austriaci.
Bordeaux 2019 è al centro di questo numero, ma sono numerosi gli altri temi trattati riguardanti diverse regioni del mondo vinicolo.
Certi momenti dell’assaggio sono stati infatti gioia pura grazie a vini che esprimevano da una parte un profondità aromatica e una piacevolezza gustativa di altissimo profilo, dall’altra anche una grande e indiscutibile territorialità.
un vino che fa dell’immediatezza una delle sua doti migliori.