
Editoriale
Winesurf compie 15 anni!
Era l’aprile del 2006 e la nostra prima comparsa avvenne al Vinitaly ma le “prove di trasmissione” continuarono per tutto il mese di aprile e solo verso maggio cominciammo seriamente a pubblicare qualcosa.
Era l’aprile del 2006 e la nostra prima comparsa avvenne al Vinitaly ma le “prove di trasmissione” continuarono per tutto il mese di aprile e solo verso maggio cominciammo seriamente a pubblicare qualcosa.
Intervistiamo Andreas Kofler, nuovo Presidente del Consorzio Vini Alto Adige. Tra gli argomenti trattati il futuro sostenibile della viticoltura altoatesina, i gravi danni economici dovuto al Covid, le MGA, i vitigni PIWI e molto altro.
Sono diversi anni che esiste sul web un fiorente commercio di bottiglie vuote di grandi etichette di qualsiasi annata.
Un saluto all’uomo che voleva dare sempre il massimo, con i suoi vini e con le sue azioni.
“Chissà com’era, al tempo dei nostri antenati, il vino di Predappio, quando in terra c’erano le cicale e il cielo era uno sfoggio di stelle con cui gli uomini si orientavano!”
“Ciao Alberto, ti ho intervistato precisamente un anno fa, ad aprile 2020. Prima domanda: un anno fa pensavi di trovarti dopo un anno praticamente nella stesa situazione?” “Dopo lo sconforto iniziale probabilmente no, perché abbiamo vissuto con la speranza che qualcosa cambiasse. Purtroppo ci siamo ritrovati con un anno in più e con gli stessi … Continua a leggere
Da una storica azienda di Costigliole d’Asti, un Moscato Passito che racconta tutto, fuori e dentro.
Leggendo un articolo pubblicato su Wine Meridian ho trovato questa bella notizia.
il Monocromo #1 è un vino che nasce dalla volontà di rispettare al 100% l’ambiente e l’ecosistema, di assecondare la vigna senza mai forzarla.
Qualche anno fa, non mi ricordo per quale motivo, ero a Capezzana con Vittorio e Benedetta Contini Bonacossi. Stavano parlando del nome da dare al nuovo vino nato in memoria del loro babbo, il Conte Ugo.