VINviaggio La “Bonarda Perfetta”…ovvero la Bonarda alla riscossa Un gruppo di produttori ha rotto i ponti con il Consorzio dell’Oltrepò e sta puntando sulla qualità.
VINviaggio La mia Africa anzi, il mio Sudafrica (seconda parte) La viticoltura sudafricana è giovane, più o meno 350 anni, tanto giovane quanto antichi risultano essere invece i suoli dove viene praticata.
VINviaggio Terre di Toscana ricomincia da tre, con successo Una manifestazione dove, nonostante sia aumentato il pubblico, si degusta con maggiore calma e tranquillità.
VINviaggio La mia Africa, ovvero il mio Sudafrica In tutta la mia vita ho sognato l’Africa 3 volte, due immaginando di andarci e l’altra desiderando di fuggirne via
VINviaggio Grenache du Monde in Sardegna, vince la Spagna ma vince anche il grenache La Sardegna è stata casa, per qualche giorno, di uno dei vitigni più piantati al mondo.
VINviaggio Trebbiano spoletino e grechetto: due bei bianchi in terra di rossi Nel chiostro di Sant’Agostino a Montefalco tutti i presenti sgomitavano per arrivare al tavolo dei vini bianchi.
VINviaggio Le mie “immagini premorte” di Vini ad Arte Come vede la prossima Anteprima Romagna Sangiovese un produttore romagnolo
VINviaggio Anteprima Amarone 2013: annata con “divergenza climatica” L’Anteprima Amarone 2013 ha visto un cambiamento radicale rispetto al passato.