
VINteressa
Come creare visibilità per i piccoli marchi
Sinergie di gruppo e evidenziazione delle unicità possono creare visibilità a marchi non di prima fila.
Sinergie di gruppo e evidenziazione delle unicità possono creare visibilità a marchi non di prima fila.
Quando si evoca il cognome Moser la mente di un italiano (e non solo) corre subito al ricordo delle imprese del campione mondiale Francesco.
La Weingut Schloss Rametz si trova in Alto Adige, sulle colline intorno a Merano ma i suoi metodo classico provengono da uve raccolte sulle colline di Faedo in provincia di Trento, di proprietà dell’azienda assieme al castello che domina la Piana Rotaliana.
La possibilità di poter degustare vini a quasi 3000 metri sembra essere attualibe solo in un’unica occasione al mondo e guarda caso proprio in Italia.
Lo spumante è prodotto con chardonnay proveniente da un unico vigneto sopra i 500 metri, a Maso Sette Fontane.
Una manifestazione per cercare di riposizionare un vitigno sempre meno coltivato ma attualissimo.
72 sono le aziende premiate a fronte di 179 medaglie riconosciute.
La manifestazione è iniziata nel 2021 ma quest’anno è cresciuta in modo evidente.
Il pinot grigio è un vitigno piuttosto snobbato quando si parla di vini di un certo spessore, nonostante ciò è ormai l’uva più coltivata in Trentino.
Giovane, bello e smart: è questo ciò che vogliono comunicare i produttori del Soave e lo hanno fatto durante la prima di “Soave MultiVerso”.