
La stampa estera
Stampa estera a portata d clic: Bourgogne Aujourd’hui, n. 141
E’ tempo di primi bilanci per la vendemmia 2017. “Vous allez l’adorer” (l’adorerete) annuncia il titolo di copertina di questo numero estivo.
E’ tempo di primi bilanci per la vendemmia 2017. “Vous allez l’adorer” (l’adorerete) annuncia il titolo di copertina di questo numero estivo.
Si tratta di uno dei due numeri “fuori-serie” dell’anno, di consuetudine dedicato all’enoturismo, sul quale si conta sempre di più in Francia.
Chardonnay, Bordeaux e vini australiani sono i temi principali di questo numero di luglio. Il titolo grande di copertina è dedicato a Mark Aubert, maestro dello Chardonnay californiano.
Una bizzarra copertina apribile come una finestra annuncia , come titolo principale, in grande, “Bordeaux 2017. Scegli con la nostra guida degli esperti”.
La “semaine des primeurs” di Bordeaux è alle spalle e il numero di giugno delle principali riviste non manca di dedicare un ampio inserto sulla valutazione dei vini delle diverse regioni bordolesi.
Cinque bottiglie di vini rosé (tra questi, naturalmente, gli immancabili Ott e Whispering Angel) accompagnano il titolo grande della copertina di questo numero.
Sonoma con, le sue wineries storiche, gli hotel, i ristoranti è il tema principale di questo numero di Wine Spectator . Altri argomenti: la California dopo gli incendi, global sparklers, Sud Africa da comprare, annata 2008 in Oregon.
Grenache in copertina, ma anche Bordeaux 2015 retasted, bianchi del Maçonnais e del Portogallo, Pinot noir californiani, tra i titoli principali.
Sulla copertina del numero precedente c’era una bottiglia di Bourgogne, su questa c’è invece un grand cru di Saint-Emilion, lo Château La Gaffelière dell’annata 2017.
Si tratta di uno dei due numeri “fuori serie” dedicati all’enoturismo, un fenomeno in grande ascesa in Francia come in Italia.