
Assaggi
Romagna Sangiovese, vedi Sangiovese di Romagna
Agli attenti lettori della Gazzetta Ufficiale non sarà certo sfuggita l’importanza della n° 235
Agli attenti lettori della Gazzetta Ufficiale non sarà certo sfuggita l’importanza della n° 235
Licata, piccola cittadina portuale in provincia di Agrigento, non offre molte attrattive dal punto di vista turistico…
Continua l’epopea del nostro Solaroli all’interno della tentacolare San Vito Lo Capo. Ne verremo mai a capo?
Che fortunato che sono! Sono trascorsi solamente una trentina di anni ed ho di nuovo la possibilità di fare un lungo viaggio nel sud del paese…
Il più noto probabilmente è il Muller-Thurgau, ottenuto verso la fine del secolo scorso incrociando….
C’era una volta (tutte le fiabe iniziano così) una piadina, un po’ di “sanzvés” (Sangiovese, n.d.t.) e la Pensione Margherita che ogni tanto, reclutando un cantante tra i camerieri…
Non si può certo dire che a noi romagnoli difetti la fantasia. Di fronte ad ogni problema, piccolo o grande che sia, la nostra immaginazione si mette in moto…
Qualche giorno fa, trascinato da un entusiasmo giovanile, mi ero avventurato a scrivere le mie prime impressioni su Vinexpo
Dopo una ventina di Vinitaly, trascorsi tra gioie e sofferenze e duranti i quali avevo oramai perso ogni speranza di entusiasmarmi per una fiera vinicola…
Per la stragrande maggioranza della popolazione mondiale che vive nell’emisfero nord il mese di giugno segna l’inizio dell’estate….