
VINviaggio
Da Mamoiada al Chianti Classico alla ricerca del vignaiolo e del vino
Racconto del viaggio di15 produttori di Mamoiada a giro per il Chianti e il Chianti Classico
Racconto del viaggio di15 produttori di Mamoiada a giro per il Chianti e il Chianti Classico
Francesco Sedilesu ci propone una riflessione garbata e profonda su un problema che dovremo, prima o poi, affrontare se vogliamo che il mondo del vino, quello vero, sopravviva.
Siamo felici di ospitare l’ennesimo contributo di Francesco Sedilesu, produttore di vino a Mamojada. Il tema è talmente importante che potremmo definirlo semplicemente IL TEMA del futuro.
E’ Ferragosto! Siete spaparanzati sotto l’ombrellone ed è il momento giusto per gustarsi il progetto di vita futura a cui stanno pensando a Mamojada e dintorni. Ve lo spiega Francesco Sedilesu.
Francesco Sedilesu ha voluto regalarci e regalarvi un brano di una “densità” incredibile, dove racchiude tutto quello che un sardo vorrebbe dire e far sapere al mondo: sulla sua terra, la sua storia, le sue abitudini e soprattuto sul suo vino
Cosa succede quando vignaioli di Mamoiada vanno a trovare colleghi in Langa?
Alcuni dicono di preferire comunque un vino difettato ad un vino convenzionale piatto e omologato, altri il contrario; io non bevo, se possibile, nessuno dei due.
L’isola ha da tempo attitudini da fantasma, iniziando dal caso leggendario di tanti anni fa del metereologo RAI