Benvenuto Brunello 2025: annata 2021 molto godibile da subito, ma invecchierà bene?
Bocche rotonde, piacevoli, con tannini dolci e setosi ma a cui manca un po' di freschezza sono il leit motiv dell'annata.
Bocche rotonde, piacevoli, con tannini dolci e setosi ma a cui manca un po' di freschezza sono il leit motiv dell'annata.
Un progetto realizzato senza acquistare vigneti, ma prendendo in affitto quelli ritenuti più interessanti, affacciati sul mare, poco più di 6 ettari totali distribuiti tra Acciaroli (3), Agnone (1,8) e Casalvelino (1,5), allevati a Fiano, Aglianico e Primitivo.
Un vino che dimostra come i rossi pugliesi possano invecchiare molto bene.
18 November 2025
17 November 2025
16 November 2025
15 November 2025
14 November 2025
14 November 2025
“La nebbia agli irti colli piovigginando sale” diceva il Carducci e stamani Montalcino si era perfettamente adeguata alle parole del poeta con una nebbia che avvolgeva il colle e una…
Ho conosciuto Bruno De Conciliis agli inizi del 2000, quando ancora era legato a “Viticoltori De Conciliis”, azienda fondata con i fratelli Paola e Luigi negli anni ’90; già allora si percepiva la sua voglia di sperimentarsi, di approfondire il territorio cilentano, di intraprendere nuove avventure. Così, nel 2018, ha lasciato l’azienda di famiglia e…
15 November 2025
14 November 2025
13 November 2025