GarantitoIGP
InvecchiatIGP. Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002, Zof
Lo Schioppettino è un vecchio vitigno friulano la cui sua diffusione è limitata alla parte orientale del Friuli Venezia Giulia.
Lo Schioppettino è un vecchio vitigno friulano la cui sua diffusione è limitata alla parte orientale del Friuli Venezia Giulia.
Giovani che non bevono più vino… ma chi sono questi ggggiovani?
“Riunione” nel cuore verde d’Italia con tanti bei posti e tante belle cantine da visitare.
Eccoci arrivati a chiudere la guida 2024-2025 presentando i risultati dei migliori rossi italiani degustati, nonchè naturalmente il podio con i tre migliori vini rossi d’Italia
le denominazioni più importanti e famose, Collio E Colli Orientali in primis, dal punto di vista qualitativo comandano quasi sempre anche tra i rossi.
Mai come quest’anno la degustazione dei rossi sardi ci ha presentato una Sardegna sfaccettata.
Vi domanderete perché questo interesse per il Grignolino del Monferrato Casalese: semplicemente perché è un vino/ vitigno “sfortunato”.
Non molti campioni in degustazioni ma qualità alta, anche per alcune “new entry”.
Ci sono luoghi enoici belli, bellissimi e poi, ancora più in alto, c’è Carema.
Nei nostri assaggi in Alto Piemonte mai come quest’anno è stata basilare l’annata di produzione dei vini.