
News
Vetro leggero: le Donne del Vino si muovono, e bene!
il prossimo 8 giugno a Montelupo Fiorentino un convegno importantissimo sulla necessità, ormai, di usare bottiglie di vetro leggere.
il prossimo 8 giugno a Montelupo Fiorentino un convegno importantissimo sulla necessità, ormai, di usare bottiglie di vetro leggere.
Nel mondo esistono due gruppi di esseri umani ben distinti: quelli che hanno gustato i tortelli maremmani della Milena a Macchiascandona e quelli che ancora non l’hanno fatto.
Campania Stories quest’anno è tornata in quell’Irpinia che l’aveva vista nascere.
Guido Porro è sicuramente uno dei produttori langaroli che ci sono più cari. Conosciamo i suoi vini da molti anni e non è mai capitato di trovarne uno meno che buono.
Oramai il Rosso di Montalcino è un vino di cui si parla molto e su cui i produttori ilcinesi, con il consorzio in testa, stanno puntando.
“I migliori anni della nostra vita”: gustando un vino delle Eolie torno sempre al brano di Renato Zero, perché in quelle isole, d’estate, ho avuto il privilegio di passarceli.
Resoconto di una storica manifestazione fatto da chi, se potesse, la organizzerebbe (magari sbagliando) diversamente.
Come si può parlare e intervistare un mito, anzi IL MITO per eccellenza del mondo del vino, cioè Aubert De Villaine, oramai incarnazione storica del Domaine Romanée-Conti?
Comm. G.B. Burlotto è una delle cantine più famose del Barolo. Fabio Alessandria ne è il responsabile. Siamo andati a trovarlo e ne è venuta fuori una chiacchierata molto interessante.
Storia di una disavventura diventata, per fortuna, solo un’avventura.