
GarantitoIGP
VINerdì IGP. Mata Rosé, Villa Matilde
Può l’Aglianico essere adatto per dei Metodo Classico? Dopo aver gustato il MATA devo dire di siiiiiii!
Può l’Aglianico essere adatto per dei Metodo Classico? Dopo aver gustato il MATA devo dire di siiiiiii!
Focus su una cantina di Montalcino non certo nel mirino di stampa e appassionati, ma che vale assolutamente la pena conoscere.
Gianni Menotti, per i pochi che non lo conoscono, è l’enologo friulano che ha messo la sua firma su tanti vini bianchi (e anche rossi) che hanno segnato la storia del vino friulano e italiano.
La Maestà di Lippo Memmi in Sala Dante a San Gimignano toglie sempre il fiato e staresti a ammirarla per ore, scoprendo sempre nuovi particolari.
quello che scrivo è il sunto di un vero e proprio lavoro di redazione, perché la redazione di Winesurf è stata ospite di Villa Matilde per la riunione annuale.
In occasione della Chianti Classico Collection la Stazione Leopolda ci accoglie con gli stessi spazi immensi, i soliti tavoli ben distanziati, le luci giuste, i moltissimi Chianti Classico da degustare, ma con una sorpresina…
Il lettone Raimond Tomson è il Campione Mondiale dei Sommelier ASI,
Se la prossima settimana sarà quella delle anteprime toscane quella che si chiude potrebbe essere definita quella degli animali, più o meno da cortile.
Ruben Larentis è sicuramente l’enologo di riferimento quando si parla di metodo classico in Italia.
L’interessante botta e risposta tra Nelson Pari e Alessandro Morichetti sulle note di degustazione mi porta a dire la mia, sulle note e su vari temi collegati.