In questa rubrica non parleremo dei problemi geriatrici di qualcuno di noi (anche se sarebbe utile). Il nostro intento è quello di andare a scovare e raccontare i vini italiani “non giovanissimi”. Abbiamo pensato a questa dizione perché non parleremo quasi mai di quelli che vengono definiti “vini da grande invecchiamento” ma cercheremo sorprese, chicche, … Continua a leggere
Dal collo valgo all’occhio leporino, passando attraverso il bolo nord, il fenomeno del vinoplaning e molte altre problematiche: ecco le motivazioni per cui il nostro direttore non sarà a Vinitaly.
Vino che vince per eleganza ed equilibrio sostenuti da un bel corpo. Profumi tipici dell’uva Corvina molto intensi e fruttati, ma anche floreali, se pur verso l’inizio dell’appassimento.
Dal 2006 abbiamo degustato 61598 vini. trova il vino che stai cercando
Gli onori della copertina di questo numero sono tutti per le primeurs di Bordeaux, ma un po’ di spazio è riservato anche ai vini dell’estate, ai crus del Beaujolais e al Wine Trip a Verona.
Le notizie parlano di ipotermia durante un’uscita di sci alpinismo sulle montagne della tua amata Madonna di Campiglio, di soccorsi arrivati in elicottero, di trasporto all’ospedale di Trento e dopo 48 ore, la morte.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.